
Località: Ancona (AN)
Mari: Adriatico
GPS: 43° 36′,65 N 13° 28′,91 E
Tipologia: Marina privati
Fondale (max): 4
Posti barca: 1320
Canale VHF: 8
Scrivi al porto
Le caratteristiche del Marina.
Marina Dorica è uno dei porti turistici più grandi e moderni d’Italia, Bandiera Blu dal 2011 per la qualità del servizio e la bellezza della costa circostante. Posizionato all’interno di Ancona il porto turistico è facilmente raggiungibile con qualsiasi mezzo; l’aeroporto internazionale di Ancona Falconara dista solo 15 km dalla città.
Grazie alla sua fortunata posizione geografica, Marina Dorica, oltre a essere il punto di partenza ideale per traversare il Mare Adriatico alla volta della Croazia (l’isola Dugi Otok è ad appena 65 miglia) e della Grecia, offre ai suoi diportisti tutte le meraviglie naturali e marine della celebre Riviera del Conero. Navigando verso verso Sud, subito dopo essere usciti dal porto turistico e dopo aver costeggiato la città di Ancona, si incontrano le “perle” della riviera: Portonovo, Sirolo e Numana, lungo una costa ricca di splendide baie e calette naturali, perfette per un ormeggio e momenti di relax fra tuffi, sole e natura.
Marina Dorica ospita al suo interno diversi club nautici, attività commerciali, cantieri ed altri servizi utili al diportista. Durante tutto l’anno il marina organizza regate, manifestazioni sportive di vela, di pesca d’altura e di pesca subacquea, scuole di vela, attività di polo canoa e modelvela, convegni,INCONTRI e corsi legati al mondo della nautica e del mare.
INDICAZIONI PER L’ACCESSO:
Il porto turistico della Marina Dorica è posizionato a ridosso del porto commerciale di Ancona, a nord-ovest del Monte Conero (572 m), unico promontorio di rilievo di tutta la costa medio-adriatica.
Il fondo marino si presenta sabbioso con fondali profondi da 2,5 a 4 m; il fondale all’imboccatura può, con forte bassa marea, ridursi a meno di 3 m (per pescaggi vicini al limite si consiglia di procedere a velocità inferiore ai 3 nodi prescritti).
Accesso: imboccatura è rivolta a WNW
Note sull’accesso: arrivando da NE i fanali del porto risultano invertiti; l’avvicinamento deve essere effettuato lasciando il fanale rosso 100 metri a sinistra; un breve pennello di protezione dell’ingresso prolunga la scogliera di sopraflutto ed è segnalato da una ulteriore luce rossa)
Orario: dalle 07,00 alle 21,00.
I servizi del Porto
INFORMAZIONI PRINCIPALI
Fondale massimo: 4 mt.
Assistenza all’ormeggio: Si
Scivolo: Si
Posti barca a secco: 258
Prezzo speciale OrmeggiOnLine: No
Sommozzatori: Si
Travel lift: Si
Carrello: Si
Gru fissa: Si
Cantiere Navale: Si
Rimessaggio Nautico: Si
Distributore carburante: Si
Infermeria: Si
Servizio Antincendio: Si
SERVIZI STRUTTURALI
Riparazioni: Si
Docce: Si
WC: Si
Vigilanza notturna: Si
Vigilanza diurna: Si
Corrente in banchina: Si
Acqua in banchina: Si
Acqua e corrente: Non compresi
Bar: Si
Appartamenti: No
Centro benessere: No
Ristorante: Si
Piscina: No
Club nautico: Si
SERVIZI ACCESSORI
Consegna viveri a bordo: Si
Videosorveglianza: Si
Bancomat: Si
Centro commerciale: Si
Raccolta oli e batterie: Si
Servizio Raccolta rifiuti: Si
Raccolta acque nere: Si
Depositi box: Si
Wi-Fi: Si
Parcheggio gratuito: Si
Eliporto: No
Scuola di vela: Si
Shipchandler: Si
Vela: Si