• Vai al contenuto
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina
  • Ormeggi OnLine
  • Servizi per la nautica
  • Chi Siamo
  • Contatti

Il Blog Nautico di OrmeggiOnLine

Il Blog Nautico di OrmeggiOnLine

Il tuo posto barca con un click con Ormeggi online
  • A bordo
    • Abbigliamento e Accessori
    • Crociere
    • Lavori a bordo
    • Manutenzione
    • Meteorologia
    • Ricette
    • Sicurezza in barca e normativa
    • Strumenti
    • Vita di bordo
  • Barche
  • Business
    • Management
    • Web Marketing Nautico
  • Eventi
    • Premi & concorsi
    • Saloni
  • Porti & marine
    • Porti, marine e posti barca
    • Ormeggio giornaliero in Italia e all’estero, ecco dove si paga di più
  • Vela
    • Corsi & tecnica
    • Derive
    • Regate
  • Vita sommersa
  • Altro
    • Cultura marinaresca
    • Curiosità
    • I grandi successi
    • I nostri suggerimenti
    • Interviste
    • News
    • Yacht refit
Tu sei qui: Home / I nostri suggerimenti / Motul marine tech 25W40: lubrificante eccellente per la nautica

Motul marine tech 25W40: lubrificante eccellente per la nautica

Lubrificanti per il settore nautico ce ne sono davvero molti e ne nascono di nuovi ogni giorno. Poche sono però le case produttrici al top del settore da svariati anni sulle quali poter davvero fare affidamento.

Una di queste è senz’altro la Motul che, a fianco dei suoi popolarissimi INBOARD e OUTBOARD, ha deciso di lanciare un nuovo prodotto sul mercato nautico: il MARINE TECH 25W40!

Il primo lubrificante Motul adatto sia a barche con motori fuoribordo sia entrobordo.



RICHIEDI INFORMAZIONI DIRETTAMENTE A MOTUL

Il nuovo lubrificante con formulazione Technosynthese® e specifica NMMATM (National Marine Manufacturers Association) FC-W è in grado di migliorare la protezione del motore e ne permette una maggiore durata anche grazie alle sue proprietà anti-corrosione, anti-schiuma e anti-ruggine. Il MARINE TECH 25W40 è adatto a tutti i motori benzina 4 tempi di barche, entrobordo e fuoribordo, di ultima generazione, ad iniezione diretta ed indiretta, turbocompressi o aspirati, che richiedano un lubrificante approvato NMMA FC-WTM con viscosità 25W-40: MERCURY Outboards, Verado, Mercruiser, NISSAN Marine… È adatto anche ad altri marchi nautici, secondo i modelli e le indicazioni del costruttore. La viscosità 25W40 garantisce un elevato potere lubrificante che riduce gli attriti e l’usura anche in severe condizioni di utilizzo, alti carichi e temperature elevate.

Ancora una volta Motul dimostra di essere in prima linea nell’innovazione nel mondo dei lubrificanti; in questo caso nel mondo nautico ma non dimentichiamo gli innumerevoli successi nel mondo motociclistico come nella MotoGP e nella WorldSBK, e in campo automobilistico dove, recentemente, ha creato una gamma dedicata alle auto ibride ed è “Official Lubricant Partner” di campionati come il FIA WEC – World Endurance Racing e di competizioni come la mitica Dakar..

Come sappiamo, la principale differenza tra i lubrificanti automobilistici e quelli dedicati alla nautica sta nel fatto che i motori marini operano a temperature molto più fredde, dato che i loro sistemi di raffreddamento utilizzano l’acqua dall’ambiente circostante. Per questo necessitano di oli in grado di rispondere alle condizioni di utilizzo più difficili e dotati di additivi anti-corrosione per un impiego in acqua dolce o salata.

Il MARINE TECH 25W40 soddisfa in modo ineccepibile queste esigenze ed è già disponibile presso tutti i rivenditori del marchio, in imballi da 1 e 5 litri.

Tutto quello che devi sapere sul MARINE TECH 25W40 in breve

  • Specifiche: API SL, NMMA FC-W
  • Raccomandato per: MERCURY, NISSAN MARINE,…Motori a benzina
  • Lubrificante Technosynthese® rinforzato con base sintetica per una migliore protezione ed una maggior durata del motore.
  • Particolarmente adatto a motori MERCURY Verado che richiedono una viscosità 25W-40
  • Protegge dalla corrosione dovuta all’umidità ed al sale, neutralizza i residui acidi della combustione permettendo una maggiore durata del motore.
  • Previene l’emulsione con l’acqua.
  • Rinforzato con additivi detergenti e disperdenti per permettere una maggiore pulizia del motore ed evitare la formazione di depositi sui pistoni e nella coppa dell’olio.
  • La viscosità 25W-40 migliora la protezione dall’usura durante l’esercizio severo del motore ed in un intervallo molto ampio di temperature.
  • Proprietà anti-ruggine, anti-corrosione e anti-schiuma.

Suggerimenti di utlizzo e raccomandazioni

Il MARINE TECH 25W40 va sostituito secondo l’intervallo previsto dai costruttori. Può essere usato sia puro che miscelato con oli minerali o sintetici.

Tutte le proprietà del MARINE TECH 25W40

Grado di viscosità SAE J306 25W-40
Densità a 20°C ASTM D1298 0.875
Viscosità a 40°C ASTM D445 124.1 mm²/s
Viscosità a 100°C ASTM D445 13.5 mm²/s
Indice di viscosità ASTM D2270 108
Flash point ASTM D92 249°C / 480°F
Pour point ASTM D97 -26°C / -15°F
TBN ASTM D2896 7.2 mg KOH/g

 

Se desideri maggiori informazioni puoi richiederle direttamente alla casa produttrice Motul attraverso il sito web www.motul.it .

RICHIEDI INFORMAZIONI DIRETTAMENTE A MOTUL

Articoli Correlati

Vivere le Bellezze del Golfo di Napoli in barca
Come prepararsi all’esame per la patente nau...
Come si diventa marinai?

Barra laterale primaria

La newsletter di OrmeggiOnline

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci il tuo miglior indirizzo mail:
ed acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)

Ultimi articoli

Uno Yacht in un cantiere navale

Dalla realizzazione alla navigazione: l’importanza delle celle di carico

Instagram marketing: come muovere (correttamente) I primi passi

Trasportare la tua barca via terra risparmiando

Conseguire la patente nautica e superare i quiz grazie ad un app?

Come prepararsi all’esame per la patente nautica

occhio alla plastica in mare

Occhio alle plastiche

Code Zero, tutto quello che c’è da sapere su questa vela

Code Zero, tutto quello che c’è da sapere su questa vela

Come si diventa marinai

Come si diventa marinai?

Perché indossare abbigliamento nautico tecnico

Perché indossare abbigliamento nautico tecnico

5 buoni motivi per ormeggiare nel Porticciolo di Bocca di Magra

5 buoni motivi per ormeggiare nel Porticciolo di Bocca di Magra

10 regole per convivere pacificamente in barca

10 regole per convivere pacificamente in barca

Palermo in barca, 10 e più rotte da prendere

Palermo in barca, 10 e più rotte da prendere

Vivere le Bellezze del Golfo di Napoli in barca

Vivere le Bellezze del Golfo di Napoli in barca

La tua pubblicità su Ormeggi online

Scopri tutte le possibilità per pubblicizzare la tua attività sul portale…

Pubblicità su Ormeggi OnLine

Cerca nel Blog di Ormeggi OnLine

Footer

Info su Ormeggio OnLine

Il Blog dedicato alla Nautica di Ormeggi On-line.

Mail contatti: info@ormeggionline.com
La tua pubblicità su Ormeggi Online

Privacy Policy e Cookies policy

Seguici su Facebook

Facebook

Seguici sui Social

  • Facebook
  • Linkedin
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
Copyright © 2019 - Ormeggi Online il blog sul mondo della Nautica
oltremira srl - sede legale: Via Brunelleschi, 6 Prato (PO) 59100 Sede operativa: Via Reginaldo Giuliani, 137 Firenza (FI) 50127 - P.IVA e CF 02424160972 - info@pec.oltremira.it