• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina
  • Ormeggi OnLine
  • Servizi per la nautica
  • Chi Siamo
  • Contatti

Il Blog Nautico di OrmeggiOnLine

Il Blog Nautico di OrmeggiOnLine

Il tuo posto barca con un click con Ormeggi online
  • A bordo
    • Abbigliamento e Accessori
    • Crociere
    • Lavori a bordo
    • Manutenzione
    • Meteorologia
    • Ricette
    • Sicurezza in barca e normativa
    • Strumenti
    • Vita di bordo
  • Barche
  • Business
    • Management
    • Web Marketing Nautico
  • Eventi
    • Premi & concorsi
    • Saloni
  • Porti & marine
    • Porti, marine e posti barca
    • Ormeggio giornaliero in Italia e all’estero, ecco dove si paga di più
  • Vela
    • Corsi & tecnica
    • Derive
    • Regate
  • Vita sommersa
  • Altro
    • Cultura marinaresca
    • Curiosità
    • I grandi successi
    • I nostri suggerimenti
    • Interviste
    • News
    • Yacht refit

Altro

Dalla realizzazione alla navigazione: l’importanza delle celle di carico

Uno Yacht in un cantiere navale

“I viaggi sono quelli per mare con le navi, non coi treni. L’orizzonte dev’essere vuoto e deve staccare il cielo dall’acqua. Ci dev’essere niente intorno e sopra deve pesare l’immenso, allora è viaggio”. Un amore viscerale per l’insondabile distesa azzurra quello che traspare dalle parole del grande poeta Erri De Luca. Un sentimento genuino, intenso, […]

Occhio alle plastiche

occhio alla plastica in mare

Oggi, ci troviamo in un era in cui l’industrializzazione fa da padrona, in cui vi è una voglia, sempre più crescente dell’essere umano di sopraffare in tutto, di creare ogni giorno, di stare al passo coi tempi, un’epoca in cui il consumismo ci sta “consumando”. Se in passato l’uomo si accontentava di ciò che aveva […]

Che fine hanno fatto i maestri d’ascia?

Progettista, ingegnere navale, carpentiere, falegname ma anche artista… questo era, ed è ancora il profilo del Maestro d’ascia! Un mestiere è quasi scomparso, assieme alle barche in legno, ma che resiste ancora grazie all’impegno di pochi appassionati e qualche centro d’eccellenza. Il ruolo del maestro d’ascia è tutt’ora riconosciuto nel codice della navigazione, insieme a quello di ingegneri e costruttori, come […]

Perché il Passaggio a Nord-Ovest è così difficile

Ne è passato di tempo da quando l’esploratore norvegese Roald Amundsen, completò per la prima volta il Passaggio a Nord-Ovest, inaugurando una nuova rotta, nel 1906. La spedizione impiegò tre anni per raggiungere la città di Circle, in Alaska, da cui Amundsen inviò un telegramma che annunciava il suo successo. La rotta non è mai stata utilizzata per il commercio a […]

I migliori record del mare

Quale è la barca più veloce del mondo? Quanto è alta l’onda più grande mai registrata? Quanto misura l’albero più alto? Oggi ci divertiamo con un po’ di curiosità sul mare che amiamo e i suoi record. Sia l’uomo che la natura infatti sono citati più volte nel mitico Guinnes Word Record per eventi legati al mare. […]

Questa è la situazione di molte spiagge italiane

La foto parla da sola, plastiche, vetri, lattine, cicche… così sono ridotte molte delle nostre spiagge! Nei giorni scorsi la mareggiata di rifiuti ha interessato i comuni dell’area picena (Porto sant’Elpidio, Porto san Giorgio e Pedaso)  e fermana (Lido di Fermo), le cui spiagge hanno aperto la stagione letteralmente coperte di spazzatura. La situazione è critica, […]

Sotto una nuvola a forma di banana

“Dove siete, comunicate la posizione” “Siamo qui”. “Qui dove? … La posizione! Ricevete?” “Qui, sotto una nuvola a forma di banana…” È la trascrizione di una reale chiamata di soccorso inviata da un natante alla Capitaneria di Livorno. Così Maurizio Lamorgese decide di intitolare e aprire il suo libro sull’andare per mare. L’autore ripete più volte […]

La traversata atlantica in sole 48 ore

Correva l’anno 1492 quando Cristoforo Colombo attraversò per la prima volta l’Oceano Atlantico a bordo di un veliero. La spedizione partì da Palos de la Frontera il 3 agosto e raggiunse il nuovo mondo il 12 ottobre dello stesso anno, impiegando ben 70 giorni di navigazione. La storia la conosciamo tutti: pensava di individuare una […]

Il mare raccontato da grandi navigatori di ogni tempo

Imprese incredibili compiute per disperazione, per il bisogno di fare qualcosa di grande, per colmare un vuoto, per mettersi alla prova, per una causa importante… La maggior parte di noi può solo provare ad immaginare gli incredibili momenti passati da grandi navigatori oceanici come Montessier, Tabarly, Folgar… Cosa significa salpare per un viaggio in solitario […]

La stampa 3D nel settore nautico

Abbiamo già parlato qui di alcune tra le principali applicazioni della stampa 3D nel settore della nautica da diporto, ad esempio per realizzare un componente specifico per una barca, come può essere un timone, un’elica e altro ancora, o anche per creare un’intera imbarcazione stampandola appunto in 3D. Oggi vogliamo parlare di altre due interessanti […]

È ufficiale: anche i monoscafi di 60 piedi possono volare!

Abbiamo già parlato molte volte di foil quest’anno: prima quando i catamarani di Coppa america hanno cominciato a sollevarsi dall’acqua, poi quando gli hydrofoil sono comparsi sui primi multiscafi da crociera e barche a motore. Ma la rivoluzione nautica continua e, per la prima volta nella storia, i foil (come li intendiamo ora) sono comparsi […]

Innalzamento del livello del mare: dove sorgeranno i porti del futuro?

Il livello del mare si sta innalzando… Da quanto lo sentiamo dire? All’inizio abbiamo pensato ai soliti allarmismi dei media, poi ci siamo abituati a sentirne parlare senza farci più caso ma ora i primi risultati si possono toccare con mano. Nel ventesimo secolo il livello del mare si è alzato di venti centimetri e […]

Gli ultimi vecchi strumenti di navigazione manuali

Sebbene alcuni vecchi lupi di mare restino affezionati ai tradizionali strumenti di navigazione, la moderna elettronica ha preso ampiamente il sopravvento a tutti i livelli della nautica attuale e anche gli ultimi strumenti manuali sono diventati ormai pezzi da museo. Direbbe qualcuno (e probabilmente così) che i moderni computer di bordo tolgono buona parte del fascino […]

Ciao mamma, vado in crociera sull’isola di plastica!

Un tuffo dove la plastica è più blu… Non suona bene come la frase originale ma ahimè forse dovremo abituarci a sentirla. Il 3 Luglio 1997 Charles Moore, un miliardario magnate del petrolio convertito alla causa ambientale, stava tornando da una regata alle Hawaii quando, decidendo di percorrere una rotta un po’ insolita, si ritrovò circondato […]

4 cose che non tutti sanno sulla rosa dei venti

La Rosa dei Venti è forse il simbolo più diffuso nella nautica ma non solo. Lo vediamo nelle pubblicità, nei libri, nei quotidiani, magari viene usato per abbellire vetrine o confezioni. Tutti ne hanno vista almeno una rappresentazione, ma siete sicuri di conoscere veramente il significato della Rosa dei Venti? Che cos’è la Rosa dei […]

Appello a Bertelli: Organizziamo una Coppa Europa!

Nella Coppa America è caos, le regole vengono cambiate di nuovo e Luna Rossa questa volta non ci sta. L’ultima decisione presa dai team, con la scusa ufficiale di contenere i costi, è quella di utilizzare nelle prossime regate di Coppa America un catamarano monotipo più piccolo, guarda a caso proprio il 48 piedi provato da Oracle […]

Croce del Sud: identikit di una vera star del mare

La Croce del Sud è al cantieri ESAOM di Portoferraio, la notizia si è sparsa velocemente e, come se fosse una diva di hollywood, si parla solo di lei. Sappiamo dal cantiere che non è previsto nessun intervento straordinario, solo manutenzione di routine (ebbene si, anche la Croce del Sud deve fare carena). Ma chi è […]

Nuova rivoluzione nautica (parte 2): Barche e Stampa 3D

“Alcuni cambiamenti sono così lenti che non te ne accorgi, altri sono così veloci che non si accorgono di te” [Ashleigh Brilliant] Non so ancora quanto siamo coscienti di quello che sta accadendo ma, se ci fermiamo un attimo ad osservare il mondo della nautica da diporto, ci accorgeremo di grandi cambiamenti in atto. Sta […]

Nuova rivoluzione nautica (parte 1): Barche da crociera e Foil

Ebbene si, dopo la scoperta della vetroresina e del carbonio, stiamo assistendo ad una nuova rivoluzione del settore nautico. Questa volta le innovazioni sono molteplici e di certo modificheranno profondamente la nostra concezione di andar per mare. Crisi vuol dire anche cambiamento e, in questi ultimi anni, cantieri e progettisti si sono sforzati di trovare soluzioni adatte a rispondere […]

Le 5 barche più belle del cinema

Vi è mai capitato, guardando un film, di rimanere ammaliati da un bellissimo scafo piuttosto che dal o dalla bella protagonista? Se siete amanti della nautica sicuramente non vi avranno lasciato indifferenti tutti i velieri storici come quelli di “Pirati dei Caraibi”, “Master and Commander”… oppure i fantastici modelli di Riva, che compaiono in moltissime pellicole cinematografiche. […]

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina successiva »

Barra laterale primaria

La newsletter di OrmeggiOnline

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci il tuo miglior indirizzo mail:
ed acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)

Ultimi articoli

Intervista a Mark Duncan, autore del libro smart yacht marketing 101

Intervista a Mark Duncan, autore del libro smart yacht marketing 101

Ormeggionline Presenta il Porto Turistico dell'Isola del Giglio

Giglio Porto: Il Porto turistico dell’Isola del Giglio

Yacht in mare

I Prodotti ed il “mercato” dei Cantieri Nautici in Italia

squali oceano mediterraneo

Squali nel Mar Mediterraneo: un pericolo per l’uomo?

super yacht extra lusso

Come si racconta il mondo dei SuperYacht e delle vacanze di lusso? Intervista alla blogger Rebecca Whitlocke

Catamarano in mare

Visitare la Croazia in catamarano, cosa devi sapere prima di partire

instagram

Instragram per la nautica: come inserire delle call to action, creare hastag personalizzati, interpretare gli insights

Uno Yacht in un cantiere navale

Dalla realizzazione alla navigazione: l’importanza delle celle di carico

Instagram marketing: come muovere (correttamente) I primi passi

Trasportare la tua barca via terra risparmiando

Conseguire la patente nautica e superare i quiz grazie ad un app?

Come prepararsi all’esame per la patente nautica

occhio alla plastica in mare

Occhio alle plastiche

La tua pubblicità su Ormeggi online

Scopri tutte le possibilità per pubblicizzare la tua attività sul portale…

Pubblicità su Ormeggi OnLine

Cerca nel Blog di Ormeggi OnLine

Footer

Info su Ormeggio OnLine

Il Blog dedicato alla Nautica di Ormeggi On-line.

Mail contatti: info@ormeggionline.com
La tua pubblicità su Ormeggi Online

Privacy Policy e Cookies policy

Seguici su Facebook

Facebook

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
Copyright © 2019 - Ormeggi Online il blog sul mondo della Nautica
oltremira srl - sede legale: Via Brunelleschi, 6 Prato (PO) 59100 Sede operativa: Via Reginaldo Giuliani, 137 Firenza (FI) 50127 - P.IVA e CF 02424160972 - info@pec.oltremira.it